Odina - Orario Dinamico progettazione e gestione
Progettazione orari ferroviari
ODINA è uno strumento software per la progettazione e simulazione di orari ferroviari, metropolitani e sistemi filo tranviari. Il software consente di gestire le tracce orarie nel processo di pianificazione ed ottimizzare l’uso di dell’infrastruttura; il prodotto è l’orario ferroviario utilizzabile per le informazioni ai passeggeri, report circa l’utilizzo del materiale e informazioni per la turnazione del personale.
Gli orari ferroviari possono essere modellati e simulati in modo dinamico, introducendo perturbazioni al normale ciclo, identificando i conflitti e fornendo all’utente gli strumenti ed i suggerimenti per la soluzione manuale dei conflitti.
Odina produce l'orario che può essere importato nell'applicazione GeMat. Odina si interfaccia che con il simulatore elettro-meccanico di sistemi ferroviari, metropolitani, e filo-tranviari TrainsRunner. Odina può importare i dati di percorrenza calcolati di TrainsRunner; TrainsRunner può importare i dati di orario da Odina dove l'utente può facilmente verificare e risolvere gli incroci delle tracce orarie sulla linea.
Le principali funzioni di Odina sono:
- La definizione dei modello della rete, composta da tratti interconnessi di binari;
- La definizione di percorsi treno astratti composti da origine, destinazione, tipo di materiale, lista di località di fermata e tempi di sosta;
- La costruzione delle tracce orarie a partire dai percorsi treno ;
- Definizione dei tempi di percorrenza tra località successive composti da tempo di viaggio, tempo di fermata possono essere definite dall’utente mediante l’interfaccia di Odina. È disponibile un modulo di importazione dei tempi di percorrenza dal software di simulazione elettromeccanica TrainsRunner..
- Disegno del traingraph dell’orario sul quale sono evidenziati anche i conflitti di incrocio, sorpasso, di blocco sulle sezioni e di interferenza in stazione.
- Soluzione dei conflitti agendo direttamente dal traingraph, con i comandi disponibili sul menu contestuale dei simboli grafici dei conflitti; Odina calcola per ogni conflitto un certo numero di possibili azioni che eliminano il singolo problema, l’utente può scegliere o modificare un’azione ed applicarla all’orario
- Gestione informazioni relative ai materiali ed ai turni associati a livello di località di ogni traccia. Turni e materiali producono i relativi diagrammi a nastro associati all’orario ferroviario su cui è possibile visualizzare le località e gli orari di inizio e fine utilizzo materiale o turno.
- La modifica delle singole tracce orario, mediante traslazione o modifica dei tempi di viaggio o di sosta;
- La duplicazione di tracce per la costruzione di orari cadenzati;
- L’identificazione dei conflitti in linea ed in stazione;
- La soluzione dei conflitti con azioni pre costruite dal programma che possono essere applicate così come sono o previa personalizzazione;
- Disegno di diagrammi a nastro per materiali e turni.
Odina implementa una modalità di simulazione che consente la verifica dell’orario in presenza di disturbi che alterano il normale esercizio (per esempio ritardo di uno o più treni, tempi di sosta diversi da quelli previsti). La modalità di simulazione consente di:
- definire un certo numero di regole predefinite per la soluzione automatica dei conflitti;
- mettere in pausa la simulazione, annullare l’azione di soluzione di un conflitto, intervenire per decidere come risolvere un particolare conflitto;
- salvare al termine della simulazione/verifica l'orario prodotto senza conflitti che comprende le perturbazioni inserite dall'utente.
Click su un'immagine per la visualizzazione di dettaglio



